Il BT Radioshuttle è un sistema di trasporto di unità di carico su navette alimentate elettronicamente che movimenta merci dentro e fuori tunnel di stoccaggio ricavati all'interno di una scaffalatura appositamente progettata. Questa soluzione radicale di stoccaggio ad elevatissima densità consente un utilizzo estremamente conveniente dello spazio di magazzino, particolarmente interessante in operazioni a temperatura controllata.
Il BT Radioshuttle è un sistema di trasporto di unità di carico su navette alimentate elettronicamente che movimenta merci dentro e fuori tunnel di stoccaggio ricavati all'interno di una scaffalatura appositamente progettata. Questa soluzione radicale di stoccaggio ad elevatissima densità consente un utilizzo estremamente conveniente dello spazio di magazzino, particolarmente interessante in operazioni a temperatura controllata.
Ogni navetta BT Radioshuttle è dotata di batterie ricaricabili, è azionata in remoto attraverso un telecomando wireless e può essere trasferita velocemente e facilmente tra diverse posizioni di stoccaggio tramite un carrello elevatore convenzionale. Sensori integrati nella navetta controllano con precisione il suo posizionamento all'interno dei tunnel per assicurare la massima densità di stoccaggio. Il sistema è adeguato sia a operazioni FIFO (first-in first-out) che FILO (first-in last-out).
Il BT Radioshuttle è disponibile in una ampia gamma di navette per adeguarsi a dimensioni diverse dei pallet, inclusa una versione "combinata" in grado di alloggiare due diverse dimensioni di pallet.
La portata massima di carico su una navetta è pari a 1.500 kg per pallet.
Il sistema oggi in produzione è arrivato alla 4a generazione!
Ciò significa un intenso sviluppo del prodotto nel corso degli anni, con la continua ottimizzazione delle prestazioni (la velocità massima ha ormai ampiamente superato il metro al secondo) e l'adozione delle tecnologie più avanzate (CAN-bus e Plug & Play, solo per citarne alcune).
A ciò vanno aggiunte altre importanti caratteristiche, quali le funzioni di autodiagnosi e di conteggio pallet, la resistenza ai liquidi dall'alto, la gestione di carichi debordanti e la facile e veloce sostituzione delle batterie al gel (vedi foto a destra) grazie ai comodi maniglioni.
Queste navette costituiscono quindi un gioiello ricco di tecnologia, ma rendono anche il BT Radioshuttle un fiore all'occhiello tra i sistemi logistici a disposizione di Toyota Material Handling, grazie alla propria versatilità e capacità di integrazione con altre strutture quali canali di commissionamento, soppalchi, scaffali a gravità e quant'altro si renda necessario alle operazioni della Clientela.
Ampia gamma di sistemi che aiutano a prevenire possibili incedenti dovuti al traffico di persone e veicoli in ambienti caratterizzati dalla dinamicità come i magazzini:
Compatibile con i sistemi IOS e Android, I-Site è un sistema di Fleet Management destinato all'ottimizzazione della mobilità in termini di efficacia, risparmio batterie, sicurezza e gestione.
Attraverso un interfaccia web è possibile accedere in qualunque momento a tutte le informazioni sulla flotta o sui singoli elementi consentendo analizzare le prestazioni ed ottimizzare i piani di lavoro.
La nostra azienda vi accompagnerà verso la soluzione più adatta alle vostre esigenze
Possibilità di finanziamento sia di mezzi nuovi che usati, con le relative attrezzature,
garantiamo un servizio completo e adeguato alle vostre necessità.
Processo di accesso al credito snello ed efficiente,
con tempi di risposta rapidi per procedere al più presto all'acquisto del mezzo necessario.
Il nostro obiettivo: aiutarvi ad ottenere il finanziamento più adatto alla vostra azienda, in modo da farvi crescere e sviluppare il vostro business nel modo più efficiente possibile.
Via Pecorina, 45
19038 Sarzana (SP)
+39 0187 622333
+39 0187 692200
Via della Canovetta, 335/D
55100 Lucca (LU)